“Mancano 31.000 computer. La mappatura effettuata dalla Regione rileva che il 18% degli studenti lombardi non possiede un device tecnologico e il 39% è privo di connessione. E’ impensabile attendere il 2021 per procuraglieli!”
MILANO – “Ieri in aula consigliare l’Assessore Rizzoli, nel confermarmi che verrà rispettato l’impegno preso a luglio all’unanimità con l’Ordine del giorno n. 1185 per il sostegno al superamento del ‘digital divide’ nella popolazione scolare dai sei a diciotto anni, ha però precisato che i device digitali necessari verranno acquistati solo nel 2021″ dichiara Elisabetta Strada.
“Non è assolutamente pensabile – continua la Consigliera civica- che la Regione Lombardia, dopo aver effettuato la necessaria mappatura del bisogno tecnologico (18% senza computer, 39% senza connessione), non fornisca subito agli studenti gli strumenti necessari al superamento della povertà digitale e che ben 31.000 ragazzi privi di tablet o pc perdano un quadrimestre o anche più di lezioni e debbano attendere l’anno prossimo per fruire dell’e-learning quando è previsto!”
“So bene – conclude Strada- che l’Assessore ha molto a cuore questa questione e lo ha dichiarato lei stessa in aula. Per questo le ho chiesto di ‘mettersi una mano sul cuore’ per cercare di effettuare subito l’acquisto e la distribuzione, tramite le scuole, degli strumenti informatici necessari agli studenti beneficiari, per garantire una riapertura tecnologicamente adeguata dell’anno scolastico e consentire loro di poter accedere alla formazione a distanza, evitando una condizione di palese disuguaglianza e garantendo il diritto fondamentale allo studio sancito dalla nostra Costituzione.”
Così dichiara Elisabetta Strada, Consigliere regionale dei Lombardi Civici Europeisti