“I like Chopin”, una canzone che è una icona, di più un simbolo per chi ha vissuto i mitici anni ’80. Questa sera in esclusiva sulla pagina facebook di Ticino Notizie, il nostro Massimo Moletti, ossia, il Duca di Cerano, ci propone alle 20 l’intervista al mitico Gazebo al secolo Paul Mazzolini. Un tuffo negli anni ’80 con il nostro Moletti. E adesso qualche info in più soprattutto per il popolo del “Millenials” che non hanno avuto la fortuna di vivere quell’epoca….
Gazebo oggi
Gazebo, pseudonimo di Paul Mazzolini (nato a Beirut, 18 febbraio 1960), si è affermato nel nostro Paese prima e poi in Europa con il filone musicale della Italo disco. Nato in Libano, è figlio di un diplomatico friulano e di una cantante statunitense. Ha imparato a suonare la chitarra all’età di dieci anni.
Il Duca Massimo Moletti
I MITICI ANNI ’80
Inizia la carriera cimentandosi in vari generi musicali, tra cui jazz, rock e punk rock. A seguito dell’incontro con Paul Micioni viene prodotto il singolo Masterpiece che fu brano di grande successo nel 1982 pubblicato inizialmente dall’etichetta indipendente Best Record venne in seguito ristampato dalla Baby Records di Freddy Naggiar che permette al brano, grazie alle divisioni marketing e alle capacità del produttore, di raggiungere gli importanti traguardi che ancora oggi caratterizzano il percorso di questo disco.
Nell’estate del 1983 ancora sotto la guida di Naggiar, Gazebo pubblica proprio con la Baby Records il singolo I Like Chopin scritto insieme a Pierluigi Giombini; il brano rimane in testa alle classifiche europee per settimane e diventerà il maggior successo di Gazebo. Il passo successivo è la pubblicazione dell’album d’esordio omonimo, dal quale verranno estratti i due singoli Lunatic (tra le prime venti posizioni nelle classifiche di molti Paesi europei) e Love in your eyes. Nello stesso anno Gazebo scrive il testo di Dolce vita, destinato a diventare il più grande successo discografico nella carriera di Ryan Paris: la canzone raggiungerà le prime posizioni in classifica in molti Paesi europei.
L’album del 1984, Telephone Mama, non incontra grande favore di pubblico e dopo Univision, terzo album di Gazebo, il cantante comincia la sua carriera di produttore e arrangiatore. I brani I Like Chopin e Dolce Vita sono stati inseriti nella colonna sonora del primo film Vacanze di Natale di Carlo Vanzina, il primo cinepanettone italiano del 1983.
fonte: https://it.wikipedia.org/