10.1 C
Comune di Magenta
martedì, Marzo 28, 2023
Array

Qualcosa si muove, nasce Cultura e Identità. Il nostro compare talebano, Fabrizio Fratus, referente per la Lombardia

Ultim'ora

 

Difendere l’Identità e, conseguentemente, la Cultura di un popolo, corrisponde alla certezza che quel popolo veda il futuro. Non c’è avvenire, infatti, se non si rispettano le proprie origini, se non si difendono le proprie tradizioni. Essere Italiani, infatti vuol dire essere figli di culture distanti geograficamente ma che intrecciate tra loro formano il DNA di una sola Cultura, quella italiana , amata in tutto il mondo.

#CulturaIdentità nasce così come una Rete per non cadere vittime di una globalizzazione studiata a tavolino, che imponendo un pensiero unico non accetta e rispetta le singole identità. Attraverso questa rete cercheremo di fare sistema tra operatori culturaliartisti, imprenditori ma anche singoli cittadini che hanno a cuore il destino ed il futuro della nazione più bella del mondo, promuovendo incontri ed iniziative culturali, rilanciando una battaglia per un settore- quello artistico – umiliato dai nostri Governi, creando un nuovo gruppo d’opinione che sviluppi e approfondisca alcuni dei temi d’attualità più urgenti ed in primis la battaglia per la valorizzazione e la crescita di quello che dovrebbe essere, ma purtroppo non è, il nostro “marchio di fabbrica”, il Patrimonio Artistico-Culturale. Cultura Identità aggrega tutto quelle associazioni e quelle fondazioni che credono nell’italianità come valore identitario ponendo le basi per un modello nuovo, propositivo, lontano dal “politicamente corretto” che dietro all’omologazione del pensiero unico ha creato solo sacche di potere e di interessi economici.

Edoardo Sylos Labini

Aderisci a CulturaIdentità scrivi a: culturaidentita@gmail.com

 

Sociologo, scrittore e divulgatore. Ha contribuito al dibattito scientifico e letterario sul neodarwinismo e la pornografia. Comunitarista, anti-modernista, critico nei confronti della globalizzazione e del capitalismo più sfrenato. Referente culturale del laboratorio Il Talebano: praticamente un uomo che ha fatto della lotta per l’Identità la sua ragione di vita. Benvenuto a Fabrizio Fratus, da oggi nuovo responsabile del nostro movimento per la Regione #Lombardia.

 

 

 

il Manifesto di #CULTURAIDENTITA’

IDEE CHE DIVENTANO AZIONI

 

LIBERARE
Liberiamo la cultura italiana dal regime di menzogne politicamente corrette, dalle soggezioni conformiste e dalla globalizzazione dei cervelli.

DETASSARE
Detassiamo la cultura italiana, sottraendola alla mano predatoria della burocrazia tassatrice e oppressiva. Apriamo gratuitamente ogni museo e lasciamo che l’arte e l’ingegno bastino a sé stessi, liberi da vincoli fiscali.

EDUCARE
Riavviciniamo gli italiani alla bellezza, all’arte, alla musica e alla lingua italiana come espressioni di un canone eterno. La cosa pubblica se ne faccia carico e veicolo, rendendo obbligatorie fin dalla scuola materna le materie artistiche.

SOSTENERE
Incitiamo gli imprenditori al mecenatismo: promuovano il genio del direttore artistico che, come già nelle corti rinascimentali, innalzerà alla vita armoniosa le invenzioni della libera impresa.

ARMONIZZARE
Rilanciamo il valore artistico italiano oltre ogni astratto economicismo; armonizziamo il ritmo qualitativo della cultura con le misurazioni convenzionali e quantitative degli algoritmi moderni.

ITALIANIZZARE
Favoriamo, incentiviamo, premiamo il ritorno in Patria degl’intelletti italiani dispersi all’estero per costrizioni economiche.

SOVRANIZZARE
Restituiamo ad ogni gente la propria storia, lottiamo per la sovranità di tutti i popoli senza divario di lingua, di classe, di religione.

INTEGRARE
Consentiamo l’inserimento di chi vive una disabilità in un contesto sociale e culturale, regaliamo una speranza abbattendo ogni barriera mentale.

RIORDINARE
Ricominciamo dall’ovvio, dal normale, dall’ordine naturale delle cose, dal gioco armonico delle diversità sessuali. Rifiutiamo l’umanitarismo livellatore, eterofobico e vendicativo.

10 DIFENDERE
Difendiamo la persona, la famiglia col suo inviolabile domicilio, la comunità; rivendichiamo la forza della legittima difesa, senza la quale ogni offesa e soverchieria divengono lecite.

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Castanese

Disattiva AdBlocker per continuare a navigare gratuitamente su Ticino Notizie.