― pubblicità ―

Dall'archivio:

Psicologia. Il sano egoismo: l’ultimo libro di Floriana Irtelli e Fabio Gabrielli

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Tra poche settimane verrà distribuito nelle librerie Messaggerie musicali e nelle principali librerie italiane il libro “Il Sano Egoismo, pratiche del volersi bene” di Fabio Gabrielli e Floriana Irtelli, edito da Accademia Santelli.

Il libro mette a tema il fatto che in quanto esseri umani siamo perennemente tormentati nei nostri tentativi di scelta o di sintesi tra poli opposti, per i quali siamo spesso combattuti, tuttavia, non di rado, ciò che sembra inconciliabile, ad uno sguardo più attento, appare molto più lineare e pacificante: è il caso di precisare che l’apparenza di inconciliabilità è data dalla retorica sterile e buonista che contrappone rigidamente ed erroneamente le logiche dell’io alle logiche dell’altruismo.

Come andare oltre a questa apparente empasse?
In realtà bisogna considerare che senza un egoismo temperato e ben fondato, in cui consiste l’orgoglio (che è un’autentica virtù) ogni apertura al prossimo risulta posticcia, sfibrata, improduttiva.

 

 

Scopo di queste pagine è quindi quello di mettere a fuoco come l’io, in quanto energia creatrice, possa essere fonte di cura e realizzazione di sé; ciò è cruciale, soprattutto in un’epoca in cui fiducia ed entusiasmo sono sacrificati sull’altare della rinuncia costante, della restrizione e della metaforica piccola vita. Coltivare il proprio io, con temperanza, coraggio, perseveranza, significa quindi radicare una cultura dell’egoismo sano: la cultura di un io che si espone all’altro condividendo i propri progetti, la propria idea di mondo, apertamente e “stando sulle proprie gambe”.

Questo è il presupposto della relazione, che non coincide con il “mettere al centro la persona”, come vogliono i dispensatori del perbenismo e delle buone intenzioni, sovente politicamente corretti e falsi, ma coincide con incontrare l’altro tramite un nuovo modo di sentire secondo cui le relazioni originano e si producono sulla base dei sentimenti, non del puro concetto astratto: sulla base della tenerezza, della gentilezza, del riserbo e soprattutto del pudore, virtù oggi, spesso persa di vista.
Tutto ciò si declina anche mantenendo una salubre distanza, perché il prossimo si rivela mistero insondabile da rispettare: è sempre un segreto infinito, che in qualsiasi momento può stupirci. Dunque, l’altro lo posso incontrare se, a partire dal mio io ben coltivato, mi pongo a distanza, nel rispetto del suo mistero profondo, della sua singolarità mai profanabile, condividendo le nostre reciproche ricchezze d’anima per una civiltà dell’amore, e non pornografica.

In altri termini, una civiltà non rassegnata al narcisismo indifferente alle sorti degli umani, neppure a certa cultura della malinconia improduttiva, bensì una civiltà che sappia cogliere la bellezza non come qualcosa di trasparente, volgare e immediatamente fruibile, ma come un darsi vitale e pudico allo stesso tempo, come narrazione di vita inedita e sempre capace di sorprenderci. Dedicarsi alla cura e alla comprensione di “come sono io” non può quindi venir concepito come scisso e contrapposto alla conoscenza, investimento e comprensione del prossimo. Il libro, cerca dunque, di concentrarsi sull’equilibrio tra queste dinamiche, che, peraltro, implica una sorta di capacità sartoriale oggi assai problematica.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi