MAGENTA – “Via Garibaldi apre, ma non per tutti!” Tuona Progetto Magenta con un post dedicato alla via Garibaldi aperta da poco al traffico. Le immagini pubblicate dai Civici di Silvia Minardi, peraltro, non lasciano spazio a dubbi. Ma veniamo al reportage di Progetto Magenta.

“I lavori sarebbero finiti. La via verrà aperta al traffico e a Palazzo sono tutti contenti. La prima e forse unica opera pubblica della giunta Calati è stata realizzata. A metà! E non per tutti!
Noi non siamo contenti perché quel marciapiede dice che non tutti potranno usare la via: un disabile, un anziano con il bastone, un genitore con il passeggino da dove passa?”.
Insomma la questione disabili e barriere architettoniche che al momento lungi dall’essere ancora sistemata.


“Di fronte ad una amministrazione che fa le cose a metà e che non pensa ai più fragili noi non abbiamo dubbi a stare dalla parte di chi andrebbe messo al primo posto nelle scelte di ogni giorno. Assessore Cattaneo, prima di aprire la via sistemi almeno queste due assurdità”. E’ il consiglio accorato di Progetto Magenta all’Assessore competente.
Ma a protestare per le dimenticanze per così dire nella fase di realizzazione del progetto di via Garibaldi, non ci sono solo politici ma anche semplici residenti come Silvio Barenghi che ci ha inviato un accurato reportage che pubblicheremo a breve. Via Garibaldi, dunque, anche se non ancora aperta, continua a far discutere. Anche se il suo aspetto lasciatecelo dire, è certamente migliore adesso, di come era prima. Anche se obiettivamente, detta così, si partiva dai minimi storici….
