14.7 C
Comune di Magenta
martedì, Marzo 28, 2023

Popillia Japonica, il coleottero che sta distruggendo il verde lombardo

Ultim'ora

TERRITORIO – La Popillia japonica è un insetto originario del Giappone che dal 2014 ha invaso il territorio lombardo e piemontese, in particolare la zona settentrionale della Valle del Ticino, tra cui numerosi Comuni di Agenda 21 Est Ticino.

Si tratta di una specie invasiva attiva tra maggio e luglio, ed è considerato un organismo nocivo da quarantena dalla normativa fitosanitaria, a causa degli ingenti danni economici che può provocare. Gli adulti e le larve si nutrono rispettivamente delle foglie e delle radici di numerose piante abitualmente coltivate sul nostro territorio. Per questo motivo il Servizio fitosanitario di Regione Lombardia ha messo in atto un piano di controllo collocando numerose trappole nelle aree verdi.

 

 

Sul sito della Regione e sulla pagina di ERSAF è possibile prendere visione del piano, vedere le schede e i video informativi, e aiutare nella lotta al contrasto della Popillia japonica tramite foto e segnalazioni. Se il coleottero è presente nel tuo orto o giardino, è consigliato seguire il vademecum scaricabile al link https://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/edcdab80-1e05-4824-a808-cfc5941af278/Popillia+2021+info+x+cittadini.pdf?MOD=AJPERES

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Castanese

Disattiva AdBlocker per continuare a navigare gratuitamente su Ticino Notizie.