20.6 C
Comune di Magenta
sabato, Aprile 1, 2023

+Meteo, in arrivo freddo e brusco calo delle temperature

Ultim'ora

 

MILANO Nelle prossime ore l’area mediterranea sarà raggiunta da masse di aria fredda provenienti dall’Europa orientale, con conseguente approfondimento di un’area di bassa pressione.

Sul nostro Paese, in particolare, assisteremo ad un generale e sensibile calo delle temperature e ad un peggioramento del tempo di stampo invernale sulle isole maggiori, ad iniziare dalla Sardegna.Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dalle prime ore di lunedì 06 febbraio, nevicate sparse sulla Sardegna, al di sopra dei 500-800 m, con apporti al suolo da deboli a moderati, fino ad abbondanti sui rilievi più alti del versante orientale. Dal primo mattino, inoltre, si prevede il persistere di venti settentrionali, da forti a burrasca, sulla Puglia e sui settori ionici ed appenninici di Basilicata e Calabria. Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.

 

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Castanese

Disattiva AdBlocker per continuare a navigare gratuitamente su Ticino Notizie.