9.5 C
Comune di Magenta
domenica, Marzo 26, 2023
Array

Maradona by Kusturica, l’unico film ad entrare nella ‘carne viva’ della vicenda umana di Diego

Ultim'ora

 

Per chi volesse addentrarsi fino alla carne viva della vicenda sportiva ma soprattutto umana di Diego Armando Maradona, uno dei modi migliori è sicuramente quello di guardare (e riguardare) Maradona di Kusturica, la pellicola tributo che il geniale regista della ex Jugoslavia gli ha dedicato nel 2008.

Maradona ‘by’ Kusturica è un film ondivago, caotico, attaccato all’imprevedibilità di ciò che può accadere quando hai il Pibe de Oro e la sua corte davanti a una camera che gira (finché lui la lascia girare). Il regista serbo crea dei legami tra il divo argentino e i personaggi balcanici dei suoi film, tra Buenos AiresNapoliCuba e la Jugoslavia.

La storia di Maradona è riscostruita con una messe di materiali mai vista, che va dall’infanzia alla “panza” post-calcio, coi momenti esaltanti delle vittorie e quelli oscuri della droga e delle amicizie pericolose. C’è il Maradona-pensiero, ci sono i suoi idoli (Chavez, il CheFidel), c’è molto spettacolo, molto circo, ma anche tanti momenti veri (“Che gran giocatore sarei potuto essere, senza la cocaina”), forse persino oltre le intenzioni del protagonista.

Alla fine tutto si tiene in un film travolgente e appassionato, a tratti divertente o toccante, tra verità e inganno, come nel mondo gitano raccontato spesso da Kusturica. Il re è nudo, il campeòn è un uomo consapevole della propria miseria e dei propri fallimenti: un padre che si pente per essersi sballato alla festa di compleanno di sua figlia, un marito che ammette “Io sono la mia colpa” ringraziando la fedele moglie Claudia che lo ha tenuto a galla, nonostante i tradimenti, le mille follie e intemperanze (nei titoli di coda anche un ringraziamento di Kusturica a Claudia Villafane, l’ex moglie di Maradona, e a Dio).

 

Maradona di Kusturica non è un film sul calcio, nemmeno su uno sportivo, ma sulla speranza, sulla gloria, su un talento divino mescolato alla miseria della natura umana. Tanto la vita pubblica di Maradona è stata eclatante e sovraesposta, tanto interiore e segreto è l’uomo che il film ritrae.

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Castanese

Disattiva AdBlocker per continuare a navigare gratuitamente su Ticino Notizie.