Giovedì 8 ottobre alle ore 21, in Basilica, la nostra Comunità Pastorale di Magenta avrà il piacere della presenza di Mons. Massimo Camisasca, Vescovo di Reggio Emilia – Guastalla e autore del libro “Abita la terra e vivi con fede”
MAGENTA «La fede – che come un dono abbiamo ricevuto, è un dono da fare fruttare e comunicare – non ci astrae dalla Storia: essa anzi ci abilita con una luce nuova e con una intelligenza profonda dell’umano a rischiare, con l’aiuto di Dio, percorsi di risposta alle attese dell’uomo e della società, originali e pertinenti – anche se sempre riformabili».
Sono parole tratte dal libro di Sua Eccellenza Monsignor Massimo Camisasca: “Abita la terra e vivi con fede. Costruire il futuro attraverso le sfide del nostro tempo“, nel quale l’autore porta l’attenzione del lettore su alcune sfide attuali: il bisogno di Dio, l’educazione, la povertà, il lavoro, l’ecologia…, tutte tematiche che intercettano la riflessione in atto nella nostra Comunità.
Oggi, giovedì 8 ottobre alle ore 21, in Basilica, la nostra Comunità Pastorale di Magenta avrà il piacere dell’incontro con Mons. Massimo Camisasca.
Nato a Milano nel 1946, viene ordinato sacerdote nel 1975. Nel 1985 fonda la Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo. Nel 2012 è stato nominato Vescovo di Reggio Emilia – Guastalla da Sua Santità Benedetto XVI.
Attualmente è membro della Commissione episcopale per le migrazioni della Conferenza Episcopale Italiana e della Conferenza episcopale dell’Emilia-Romagna.
Possibilità di diretta streaming,
collegandosi direttamente
al sito web della Comunità Pastorale www.comunitapastoralemagenta.it