Da giovedì 9 Novembre e verosimilmente, per i prossimi 2 mesi cambierà in modo significativo la viabilità cittadina, a seguito di una serie di lavori non procrastinabili lungo la Via Brocca.
Le parole del Sindaco Luca Del Gobbo e del suo Vice Enzo Tenti, a riguardo, sono state fin troppo chiare e, aggiungiamo noi, anche di buon senso: “Nel nostro Paese troppo spesso si piange dopo il verificarsi di tragedie e si va alla ricerca dei colpevoli. Noi preferiamo la politica della prevenzione, in quanto, la sicurezza viene prima di tutto. Certo, sappiamo che potremo esporci a critiche e sappiamo anche che potranno esserci dei disagi per i cittadini, però, in questo caso, non ci poteva essere alternativa”.
Già perché la segnalazione recapitata a Palazzo Formenti da parte della Società che gestisce le condutture del gas lungo questa arteria tra le più trafficate della città – vi insistono scolaresche oltre che la stazione ferroviaria – è stata lapidaria: c’è un condotta del gas (la principale) che è a rischio e nessuno può prendersi le responsabilità di dire ‘rimandiamo il lavoro a scuole chiuse…’.
Inevitabile dunque, agire tempestivamente mettendo in atto tutto quanto possibile – anche in termini di comunicazione – al fine di creare meno problemi possibili (che certamente ci saranno) alla circolazione.
Ma come si dice in questi casi ‘tertium non datur’. E giustamente il Comune ha scelto la via della sicurezza e della responsabilità.
L’agente Rota del comando della Polizia locale ha spiegato più nel dettaglio come cambierà da giovedì la circolazione.
Lungo via Brocca potranno continuare a transitare ovviamente con un senso di marcia alternato i mezzi di soccorso e i pullman oltre che gli automobilisti che arriveranno dalla Via Cavallari. Mentre per chi dalla via Novara era solito proseguire lungo la via Brocca, si dovrà continuare lungo la via Roma per poi scendere lungo la via Cattaneo, così da creare una vero e proprio ‘by pass’ rispetto al tratto della via Brocca interessato dai lavori.
Senz’altro sarà una prova di ‘resistenza’ importante, soprattutto negli orari caldi, legati all’ingresso e all’uscita dalle scuole, così come rispetto agli spostamenti dei pendolari verso la Stazione Ferroviaria.
Ma come abbondantemente ripetuto da Sindaco e Vice non c’era altro da fare.
“Noi – hanno concluso Del Gobbo e Tenti – cercheremo di far sapere a tutti nel modo più dettagliato possibile quanto capiterà tra un paio di giorni. Sul sito del comune verrà postata oggi stesso anche una cartina dettagliata con la nuova viabilità. Idem dicasi per i social”.
Leggi il testo dell’ordinanza emessa https://comune.magenta.mi.it/…/11/ord_00075_06-11-2023.pdf