Intervento urgente di ripristino del sistema antincendio alla scuola IV Giugno
MAGENTA – Più di un milione e mezzo di euro di opere pubbliche a Magenta, diverse delle quali avviate e/o in corso d’opera.
E’ il bilancio che l’assessore alla partita, Laura Cattaneo, ha fatto nel corso del mese di agosto, che è servito a concludere pressoché tutti gli iter di approvazione dei progetti ‘in cantiere’.
E se in via Garibaldi (260mila euro di lavori) l’avanzamento è sotto gli occhi di tutti, nel resto della città si sta per cominciare ad intervenire su parchi (190mila euro), strade (400mila euro di asfaltature), scuole (150mila per le ‘Baracca’).
Trattandosi in buona parte dei fondi elargiti da Regione Lombardia e Governo, cantieri ed opere dovranno partire inderogabilmente entro il 31 ottobre (due mesi da oggi) ed essere conclusi entro la fine del 2021.
E se per il palazzetto il nodo è la futura gestione, ed il disagio derivante dall’anno (e oltre) di chiusura, nel resto della città i ‘frutti’ dei fondi erogati a seguito del Covid saranno visibili e tangibili. Dopo 3 anni in cui obiettivamente sul fronte dei lavori pubblici c’è stata calma piatta a Magenta, “raccogliamo finalmente i risultati di un lavoro molto duro e spesso nascosto”, spiega l’assessore Cattaneo, “in parte realizzato grazie ai fondi post Covid ma non solo. Da qui al prossimo anno possiamo serenamente dire che Magenta cambierà volto, ed in meglio. 1 milione e mezzo di euro destinati ad opere di pubblica utilità delle quali beneficeranno famiglie, studenti, anziani. Adesso si tratta di passare alla fase attuativa di molte delle opere in calendario”, conclude Laura Cattaneo.
Un altro piccolo esempio dell’attivismo in corso è l’intervento d’urgenza realizzato in via Boccaccio c/o il plesso scolastico della scuola secondaria di primo grado “IV giugno 1859”, dove i tecnici del Comune hanno rilevato la presenza di una notevole perdita d’acqua in corrispondenza della rete sotterranea dell’impianto antincendio.
Palazzo Formenti ha perciò dato via libera all’esecuzione dei lavori di somma urgenza per il ripristino delle funzionalità della rete antincendio affidando i lavori all’impresa Paganessi s.r.l., di Gandino (Bergamo), per un totale di circa 1.000 euro.