4.4 C
Comune di Magenta
martedì, Marzo 28, 2023
Array

In Lombardia si muore sempre più di amianto

Ultim'ora

MILANO – Fin dal 2008l’Osservatorio Nazionale Amianto ha segnalato la condizione di rischio in Lombardia, con particolare riferimento agli istituti scolastici e alle case popolari presenti nella città di Milano e in tutta la regioneI casi di patologie asbesto correlate, anche mortali, in Lombardia sono infatti in costante aumento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispetto ai casi del 2000 (277), già nel 2010 i casi segnalati sono stati 409, per il 2013 i casi segnalati sono stati 472. Il prossimo 27 novembre 2018, a partire dalleore 09.30, l’ONA, in collaborazione con Labour Network, terrà presso la sede del Tribunale di Milano(Via Freguglia, 14), un incontro di studi organizzato con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati.

Interverranno: l’Avv. Ezio BonanniPresidente Osservatorio Nazionale Amianto, Milano: la capitale dell’amianto. Record di casi di mesotelioma nelle rilevazioni ONA e nel VI Rapporto Mesoteliomi., l’Avv. Giuseppe Colucci, Presidente di Labor Network, “Responsabilità civili del datore di lavoro relativi dall’esposizione all’amianto”, l’Avv. Gabriele MinnitiConsigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano, “La sicurezza del lavoro e prevenzione nel modello di organizzazione ex Dlgs 231/2001”, il Dott.Giorgio ReposoProcuratore Capo della Repubblica di Pavia, “Responsabilità penali del datore di lavoro derivanti dall’esposizione all’amianto”, il Prof. Nicola De MarinisConsigliere presso la Suprema Corte di Cassazione, “La giurisprudenza della Suprema Corte sui casi di esposizione all’amianto nei rapporti di lavoro”, il Prof. Morando SoffrittiPresidente onorario dell’istituto Ramazzini e segretario generale del Collegium Ramazzini, “Patologie oncologiche asbesto correlate”, il Dott. Maurizio Ascione, Sostituto procuratore della Repubblica di Milano, “Amianto e processo penale”, il Prof. Luciano MuttiTemple University di Philadelphia e comitato tecnico scientifico ONA, “La cancerogenesi da amianto e il nesso di causalità”.

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Castanese

Disattiva AdBlocker per continuare a navigare gratuitamente su Ticino Notizie.