15.2 C
Comune di Magenta
lunedì, Marzo 20, 2023
Array

Galleria Magenta, “Metà del cielo in Musica”: a tu per tu con Federico Montesano

Ultim'ora

MAGENTA – Ha soli 28 anni Federico Montesano di Brugherio. E’ lui lo scenografo della mostra “Metà del cielo in musica” inaugurata sabato pomeriggio alla Galleria Magenta e visitabile fino al prossimo 2 dicembre. Federico, nonostante la giovane età, può vantare un percorso formativo di tutto rispetto.

Laureatosi in Scenografia all’Accademia delle Belle Arti di Brera, sta ora perfezionandosi al corso di Scenografia alla Scala di Milano. Vanta già diversi premi per concorsi dedicati all’ambito delle installazioni artistiche. E’ lui ad essersi occupato della gabbia, da cui si sviluppa tutto il percorso artistico musicale. “L’idea – ci spiega – è quello di un quadro che si sta elevando verso l’alto. In altre parole, una sorta di metafora: dalle radici della musica ci si eleva al pentagramma”.  “Si tratta – continua Montesano – di un percorso ciclico. In parallelo assistiamo a questo slancio verso l’alto della musica accostato alla forza femminile che fuoriesce da questi ritratti in modo vigoroso”. E a simboleggiare questa forza nella vetrina di ‘Galleria Magenta’ fanno capolino dei pezzi di questa gabbia rotta. “Abbiamo voluto – conclude l’artista – simboleggiare un cammino senza soluzione di continuità che si ripropone”. 

Quanto a come è nata l’installazione Montesano aggiunge:Questa idea è nata nel giugno scorso, mentre il lavoro di collezione di Nicoletta Bagatti è stato molto più lungo e ci sono voluti circa un paio di anni”. Alla fine il giovane creativo si dice soddisfatto dell’esito: “Si è trattato di un lavoro a più mani, ma condotto con grande rispetto reciproco tra gli artisti. Perciò al termine ne è uscito qualcosa di davvero bello e originale al tempo stesso”. 

F.V.

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Castanese

Disattiva AdBlocker per continuare a navigare gratuitamente su Ticino Notizie.