14.1 C
Comune di Magenta
sabato, Aprile 1, 2023
Array

Emergenza Covid, Luca Del Gobbo: “Occorre responsabilità ma senza incutere terrore”

Ultim'ora

RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO – Più grande è la sfida, maggiore è la responsabilità a cui siamo chiamati. Quando è così, la politica deve giocare un ruolo di unità. Proprio oggi il governatore Fontana ha convocato i gruppi consiliari di maggioranza e opposizione, i sindaci di tutti i capoluoghi di provincia della regione, il prefetto e il presidente di Anci Lombardia. Un momento di confronto e ascolto, che ribadisce la convenienza di un metodo: per fronteggiare le crisi, sanitarie e economiche, non ci sono steccati.

L’emergenza Covid torna su numeri preoccupanti. Nulla va sottovalutato. Anche perché, al contrario della prima ondata, con focolai più localizzati, il contagio, ora, è maggiormente esteso. Non sarà però con il terrorismo che inculcheremo, soprattutto nei giovani, la serietà richiesta dal momento. Nemmeno con l’inasprimento delle sanzioni o con il blocco totale di ogni attività. Bisogna far leva sull’educazione e sulla sensibilizzazione. Fondamentale, in questo senso, non solo che le scuole non chiudano ma che giochino un ruolo di primo piano nel diffondere quel senso di responsabilità che spesso latita. La rete composta da famiglia-scuola-associazionismo-istituzioni va consolidata e investita di un compito che gli è proprio: mostrare la convenienza di un certo modo di stare dentro la realtà. E la politica non può sottrarsi, ma deve favorire, creare spazi di promozione dell’educazione e di rilancio sociale ed economico. Così, non solo potremo superare il pericolo Covid, ma scopriremo che questo metodo va usato sempre”.

 

Luca Del Gobbo

Consigliere regionale NOI con l’Italia

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Castanese

Disattiva AdBlocker per continuare a navigare gratuitamente su Ticino Notizie.