LA PIÚ GRANDE di Davide Morosinotto, edito da Rizzoli
Ispirato alla vera storia di Ching Shih, piratessa che terrorizzò il Mare della Cina nel XIX secolo con la più grande flotta della storia, LA PIÚ GRANDE si snoda tra varie fasi della vita di Shi Yu, dai sei a quarantasei anni, passando dalle lezioni di arti marziali alla sua entrata nella ciurma del terribile Drago d’Oro. Yu diventa presto la più giovane comandante di una flotta e si guadagna la fama di piratessa più letale, ma anche l’odio di un nemico misterioso. Morosinotto ce la racconta con abilità, in un romanzo intriso di girl power, perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di un’avventura sospesa tra realtà e magia, e che sentono la nostalgia della saga cinematografica de Pirati dei Caraibi.
PERDERSI di Elizabeth Jane Howard, edito da Fazi Editore
Elizabeth Jane Howard torna in libreria, dopo lo straordinario successo della Saga dei Cazalet, con PERDERSI, romanzo conturbante dal gusto thriller. Le storie di Daisy, drammaturga di successo, e Henry, uomo squattrinato ma affascinante, si intrecciano in un vortice di passione e manipolazione. La crudele figura di Henry viene dipinta con estrema lucidità dalla Howard, che “si cala nella parte” grazie al diverso punto di vista della narrazione, alternata tra i due personaggi principali L’animo di Daisy è presto obnubilato dall’attrazione per Henry, e la donna si perde irrimediabile nelle sue spire malvagie a causa di un plagio psicologico. La Howard riesce a tratteggiare con estrema delicatezza una storia fortemente attuale.
A cura della libreria La Memoria del Mondo, Magenta