
Nell’ambito della conferenza stampa sarà anche presentato il Presidio Libera Legnano nato il primo dicembre 2020 su un progetto condiviso da cittadini ed associazioni del Legnanese. Le motivazioni che hanno ispirato il percorso di preparazione e la nascita del Presidio legnanese hanno origine nella cronica presenza locale di ‘ndrangheta e nelle recenti inchieste giudiziarie relative a vari reati di criminalità economica e ambientale e di corruzione. Tutto ciò acuito dall’attuale situazione di emergenza sanitaria e di crisi economica e sociale del Paese che, come ha evidenziato un recente rapporto di Libera, ha portato all’ampio sviluppo di attività illecite (“La tempesta perfetta. Le mani della criminalità organizzata sulla pandemia” https://www.libera.it/schede-1524-mafie_e_covid_fatti_l_uno_per_l_altro).
Il Presidio è intitolato ad Antonella Valenti (11 anni), Ninfa Marchese (7 anni) e Virginia Marchese (9 anni) barbaramente uccise nel 1971 a Marsala in circostanze mai completamente chiarite – come nell’80% dei casi delle vittime innocenti della violenza criminale e mafiosa che ricorderemo tutte nei prossimi 20 e 21 marzo, in occasione della XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
—
LIBERA. ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE
PRESIDIO DI LEGNANO
“Antonella Valenti, Ninfa e Virginia Marchese”
e-mail: pres.legnano@libera.it
Web: www.libera.it