20.6 C
Comune di Magenta
sabato, Aprile 1, 2023

Da Magenta (e non solo) Attilio Fontana difende l’autonomia

Ultim'ora

 

MAGENTA- MILANO   Con l’approvazione del ddl sull’autonomia “e’ stata data finalmente una doverosa risposta ai tanti cittadini lombardi e veneti che nel 2017 parteciparono al referendum e dissero di volerla”. “

Una riforma che va nella direzione di efficientare il Paese, di permettergli di essere il piu’ veloce a dare risposte ai cittadini, piu’ capace di intercettare quali sono le necessita’ territoriali”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando l’approvazione del disegno di legge, supervisionato dal ministro alle autonomie regionali Roberto Calderoli, in Consiglio dei Ministri; una posizione ribadita durante la visita alla Fiera di San Biagio a Magenta.  “Sara’ una riforma che dara’ vantaggi al Nord come al Sud. Nessun territorio soffrira’, ma tutti avranno l’opportunita’ di rilanciarsi, anche i territori oggi meno avvantaggiati potranno trarne velocita’ e spunto” ha concluso il presidente della Lombardia.

La riforma sull’autonomia differenziata “è un passaggio che per il momento deve pensare alla predisposizione delle modalità, poi delle materie si parlerà. Bonaccini finchè faceva il governatore era favorevolissimo all’autonomia, adesso da candidato alla segreteria del Pd sta facendo qualche passo indietro”. Lo ha detto Attilio Fontana governatore e candidato per il centrodestra alle Regionali in Lombardia per un secondo mandato intervistato ad Agorà su Rai3.

“La Lombardia è ancora la locomotiva d’Italia e continua a correre, ma una migliore organizzazione potrebbe portare più efficienza, la riforma dell’autonomia differenziata non spacca un bel niente, è solo una diversa organzizzazione amministrativa. Noi come Lombardia riteniamo di svolgere quei compiti meglio dello Stato risparmiando delle risorse. Non si toglie niente a nessuno, è una scommessa”, ha concluso.

 

 

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Castanese

Disattiva AdBlocker per continuare a navigare gratuitamente su Ticino Notizie.