11.2 C
Comune di Magenta
lunedì, Marzo 20, 2023
Array

Corbetta: con Mosaiko (e Brain) viaggio alla scoperta della neuroscienza

Ultim'ora

 

CORBETTA – Un viaggio nella mente (e nelle potenzialità della neuroscienza) in un evento senza precedenti, per Corbetta e non solo, grazie al lavoro e all’intuizione della dinamica associazione culturale Il Mosaiko.

E’ questa la sintesi di “Brain”, un percorso tra le arti e la neuroscienza all’interno della Villa Pagani della Torre, una splendida Villa storica situata in un ampio parco nella città di Corbetta. L’evento, il primo della nuova rassegna di Teatri Aperti, si svolgerà sabato 19 settembre in due momenti della giornata e sarà così organizzato: Dalle 15 alle 18- Conferenza con specialisti del centro clinico “Mandorlo Bianco”. L’ équipe di Psicologi Psicoterapeuti con orientamenti terapeutici come Psicoterapia cognitivo-comportamentale, Psicoterapia psicoanalitica, Psicoterapia sistemico-relazionale, Ipnosi, E.M.D.R., Programmazione Neurolinguistica, ci accompagneranno alla scoperta di uno strumento relazionale e fondamentale per il nostro equilibrio: le emozioni. L’ incontro è mirato a far conoscere meglio la gestione e l’uso dell’emozioni, dalle loro origini, nelle varie fasce di età e sviluppo cognitivo. Il programma dei seminari verrà dettagliato in seguito.

Dalle 19:30 alle 22:00  evento serale con installazioni e performance artistiche all’interno del parco della Villa Partiranno due percorsi della durata di 50 minuni, uno alle 19.30 e l’altro alle 20.40 dove il pubblico sarà accompagnato a vedere 5 installazioni artistiche dal vivo: danza, shodō, musica, video e teatro. Il tema delle installazioni saranno quattro emozioni primarie e la percezione del sé: PAURA – Danza, espressione fisica e materica di una emozione primitiva e fondamentale. RABBIA – Attraverso il gesto e la forza dell’arte dell’ideogramma giapponese, realizzato dal vivo su tela. GIOIA – Il corpo diviene voce e il gesto fisico suono in una performance musicale dal vivo. TRISTEZZA- l’assenza assoluta di corpi sostituiti dalle immagini come rappresentazione del pensiero in una installazione video. IL SE’- Il teatro come strumento per raccogliere e ricondurre le emozioni alla presenza dell’io. Riflessioni sul progetto Attribuire l’espressione emotiva a strutture cerebrali conferisce ad essa la sua innata naturalezza. Le emozioni sono uno strumento adattivo che informa gli altri sul nostro stato d’animo. È stata dimostrata l’omogeneità delle espressioni di gioia, tristezza, rabbia…in diverse culture. È uno dei nostri modi di comunicare e di provare empatia per il prossimo. Il tentativo di ricerca è quello di vivere le emozioni nell’arte, spogliandole sempre più di corpo, espressioni e materia e ricondurle ad impulsi vivi, decodificati e memorizzati nel nostro cervello. Modalità di ingresso Per una migliore gestione delle persone, anche in virtù della normativa covid ancora vigente, prevediamo di ripetere lo spettacolo due volte dalle ore 19,30 alle ore 22 con due ingressi previsti per scaglionare il pubblico. Ogni gruppo in ingresso sarà guidato da una persona che accompagnerà gli spettatori davanti alle installazioni artistiche. L’ingresso è gratuito su prenotazione. Scopo benefico della giornata All’interno di questo quadro stiamo attivando una raccolta fondi per studio/ricerca sulle malattie neurodegenerative con l’ospedale di Magenta. Verrà dato spazio alla descrizione di questo progetto all’interno dei seminari pomeridiani e attraverso un punto informativo durante tutta la giornata. Conclusione

“E’ un evento di condivisione per creare valore”, spiegano i proponenti e il team dell’organizzazione. “Siamo sempre di più convinti che la rete e le interazioni siano una chiave importante per la crescita personale e dell’ambiente che viviamo. Se ti interessa contattaci e prenota il tuo posto per il pomeriggio, la sera o entrambi gli eventi. Se pensi possa interessare ai tuoi amici condividi questa iniziativa. L’immagine promozionale dell’evento L’immagine sarà arricchita con loghi, patrocini e indicazioni per la partecipazione Se volete contattarci, saperne di più e partecipare: Francesca Magistroni tel. 320 5336734 Alessandro Stellacci tel. 3495386127 Mail to info@ilmosaiko.it Per saperne di più su di noi: Arte Connessa: Presentazione video e canale youtube: https://www.youtube.com/watch?v=LS8b5hAbOBc Gruppo Facebook:https://www.facebook.com/groups/ArteConnessa/”

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Castanese

Disattiva AdBlocker per continuare a navigare gratuitamente su Ticino Notizie.