In precedenza, Alessandro Colucci era stato nominato coordinatore regionale
MILANO – Il Nuovo Centrodestra lombardo mette a punto la squadra che guiderà la formazione di Angelino Alfano verso i congressi e le elezioni della prossima primavera.
Si è riunito, infatti, il Comitato promotore regionale del Nuovo Centrodestra e, facendo seguito alla nomina del Responsabile regionale Alessandro Colucci avvenuta nei giorni scorsi, ha provveduto ad indicare i referenti per ogni provincia lombarda.
Comitati Provinciali: Milano – Luca Del Gobbo; Varese – Raffaele Cattaneo; Brescia -Mauro Parolini; Lecco – Mauro Piazza; Bergamo – Angelo Capelli; Cremona – Carlo Malvezzi; Monza Brianza – Stefano Carugo; Pavia – Mario Melazzini; Mantova e Lodi – Paolo Alli; Como – Raffaello Vignali; Sondrio – Maurizio Bernardo.
Ogni referente sarà alla guida in un Comitato promotore provinciale, costituito con criteri inclusivi, aperto al territorio e alle rappresentanze degli amministratori, dei quadri politici e della società civile.
L’organizzazione interna del Comitato promotore della Lombardia prevede oltre al Responsabile Alessandro Colucci, una segreteria e la costituzione di gruppi di lavoro che verranno definiti nei prossimi giorni.
“Un ulteriore e decisivo passo in avanti nell’organizzazione della presenza politica del Nuovo centrodestra in Lombardia”, così il Responsabile regionale del Movimento politico Alessandro Colucci.
“Nell’organizzare il partito sul territorio abbiamo individuato quali referenti gli eletti e i rappresentanti dei cittadini nelle istituzioni. In secondo luogo, e così sarà nella vita quotidiana del NCD, saranno applicati i massimi e più ampi criteri inclusivi. Un partito federale che deve fare del territorio e della militanza la propria forza e il proprio orgoglio. Ci attendono settimane e mesi di grande lavoro – ha sottolineato Colucci – La costituzione dei Circoli in ogni comune lombardo, la preparazione dei Congressi, le elezioni amministrative in 1043 comuni lombardi che vedranno la presenza di un candidato sindaco del NCD in ogni comune da proporre agli alleati, le elezioni per il Parlamento Europeo. Senza dimenticare il governo di Regione Lombardia e l’attività della Giunta del Consiglio. Insomma, un intenso lavoro al contempo affascinante e di forte stimolo che stiamo affrontando con entusiasmo e grande impegno”.
(FONTE: COMUNICATO STAMPA)