Cereghini: “Più collaborazione e responsabilità per la sostenibilità del territorio”
Abbiatense e Magentino: Assolombarda interviene sulla chiusura del Ponte di Robecco sul Naviglio
ROBECCO SUL NAVIGLIO – È un invito alla solidarietà e alla collaborazione quello che Umberto Cereghini, Presidente del Consiglio di Zona Ovest di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza rivolge ai Comuni dell’Abbiatense e del Magentino che, dal 9 al 27 gennaio 2017, saranno interessati dalla chiusura per lavori del ponte di Robecco sul Naviglio.
“Le preoccupazioni delle amministrazioni comunali limitrofe a Robecco sul Naviglio sono legate all’impatto che la chiusura di questo passaggio sulla SS 526 potrebbe avere sulla viabilità – ha dichiarato Cereghini –. Occorre però buon senso ed un impegno responsabile da parte di tutti per ridurre i disagi che, purtroppo, non potranno mancare e far sì che i cittadini e le imprese non subiscano ulteriori penalizzazioni”.
“Inoltre, la questione del ponte riporta l’attenzione sull’annosa vicenda della strada che collega Malpensa con Magenta, Abbiategrasso, la Tangenziale ovest di Milano e Vigevano: un’opera fondamentale per le imprese locali su cui è urgente, al più presto, arrivare ad una soluzione – ha concluso Cereghini –. Va sottolineato, infatti, che la competitività di un territorio è strettamente legata alle politiche adottate in tema di mobilità. In questa direzione promuovere uno sviluppo infrastrutturale adeguato significa favorire lo spostamento di merci e persone, rafforzando quindi la capacità produttività delle imprese e l’attrattività di un territorio che diversamente rischia di impoverirsi più di quanto la crisi degli ultimi anni non abbia già causato. Inoltre tale situazione è la prova che la nuova infrastruttura è indispensabile per far fronte ad eventi di natura straordinaria che possono interessare la ormai già più che sovraccarica SS 526”.