14 C
Comune di Magenta
domenica, Aprile 2, 2023
Array

Centro Studi J.F. e R.F. Kennedy di Magenta: proseguono gli appuntamenti

Ultim'ora

MAGENTA – Prosegue di slancio l’attività del Centro Studi Politico Sociali Kennedy guidato da Ambrogio Colombo vecchio leone indomito della politica magentina. Di recente, il Kennedy si è trasformato in APS (Associazione di Promozione Sociale) allargando la sua dicitura oltre che a J.F. Kennedy anche al fratello Bob (da qui la dicitura R.F. Kennedy). Dopo la riuscita serata al Centro Paolo VI di qualche settimana fa, dedicata proprio a Bob Kennedy, e che ha visto la presenza di person-aggi di spessore come Savino Pezzotta – già Segretario generale della Cisl – sono in agenda 3 appuntamenti per il prossimo mese di dicembre. Si comincerà sabato 8 dicembre alle 10,30 con la consueta Santa Messa nella Basilica di San Martino in suffragio dei soci e dei collaboratori defunti. A seguire, il pranzo sociale alle 12,30 presso il Circolo della Banda Civica (per prenotazione inviare mail entro il prossimo 5 dicembre a: segreteria@centrostudikennedy.it, quota d’adesione 20 euro). Infine, appuntamento culturale lunedì 10 dicembre alle 21, presso la Sala Consiliare di via Fornaroli. Qui, infatti, si terrà la presentazione del libro “Magenta e Bernate Ticino in età sforzesca (1450-1535)” a cura dello storico abbiatense Mario Comincini (nella foto in basso) e pubblicato a curata del Centro Kennedy. Alla serata prenderanno parte, oltre all’autore, Monsignor Bruno Bosastra, direttore dell’Archivio Storico Diocesano di Milano e l’architetto Paolo Mira, direttore dell’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi di Novara. 

FOTO ROBERTO GARAVAGLIA

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Castanese

Disattiva AdBlocker per continuare a navigare gratuitamente su Ticino Notizie.