Come spesso accade parlando di tennis, l'assioma dev'essere attinto dal pensiero di Rino Tommasi. Disquisendo sul gioco del doppio, e in particolare del poco appeal esercitato sulle masse, il Maestro un giorno ammonì i presenti asserendo che il problema...
Il termine, la parola genocidio viene coniata nel 1944 dal professore Raphael Lemkin (1900-1959) giurista polacco, per esprimere, in sintesi, quanto stava accadendo nel teatro orientale europeo ad opera del regime nazionalsocialista.
Il neologismo, comunque, implica, a differenza dei...
Per il Sindaco la situazione è disastrosa (Non ne avevamo dubbi). Ma serviva quasi un mandato intero per arrivare a questa considerazione ? La campagna elettorale è già iniziata, e lei pensa ancora di essere il candidato del centrodestra....
In silenzio, nell’indifferenza del mondo occidentale che tanto “finge” di interessarsi ai diritti delle donne, due giorni fa, Ebrun Timtik se ne è andata di stenti in una stanzetta di un ospedale turco delle carceri.
Se ne è andata...
Camillo Milli è morto alla bella età di 92 anni, ma per sempre l’attore milanese vivrà come presidente della Longobarda, il Borlotti di L’Allenatore nel pallone, film culto non solo per chi era giovane all’epoca ma anche per i...
RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO - "Biglietti!!!Biglietti!!!gridava l'arrogante borbonico controllore verso gli inizi degli anni '80 quando prendere un mezzo pubblico era sinonimo di essere poveracci e disgraziati...
Il contratto di trasporto si stipula alla salita sul mezzo quindi quando sali sul...
Riceviamo e pubblichiamo questa interessante riflessione sul tema scuole chiuse/scuole aperte, scritte peraltro da un docente del nostro territorio. Buona lettura.
Non so se per le sue decisioni amministrative o più per i baffetti, il sindaco di Cassinetta Finiguerra mi...
Ci siamo: le mosse per eleggere il Presidente della Repubblica si stanno materializzando. Da una parte vediamo il segretario del Partito Democratico mettere il veto a Berlusconi, mentre Conte cerca di districarsi dai mal di pancia del Movimento 5...
E' morto all'eta' di 92 anni Francesco Forte, economista, professore universitario ed ex ministro delle finanze e degli affari europei sotto i governi Fanfani e Craxi.
Nato a Busto Arsizio l'11 febbraio 1929, dopo studi giuridici all'Universita' di Pavia, e'...
L’articolo 21 della Costituzione Italiana, recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. Tuttavia, de facto, i cittadini italiani non possono esercitare tale diritto. O meglio,...