Focus: Casa

Il punto sul bonus barriere architettoniche con il Piastrellificio del Nord

Marco Tarantola, responsabile commerciale del Piastrellificio del Nord, realtà di Abbiategrasso operativa sul territorio da 55 anni e la trasformazione da produzione a rivendita,...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Immobili: nel primo semestre compravendite calate dell’8,7%

Nel primo semestre del 2023 si è registrato in Italia un calo dell’8,7% delle compravendite di abitazioni (da 303.375 a 277.052) rispetto allo stesso...

Focus: Casa

L’assessore Paolo Franco (Regione Lombardia) in visita alle case Aler di Cesano Boscone

CESANO BOSCONE Prosegue il tour sui territori dell'assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco, che ieri ha fatto tappa presso il quartiere Tessera a Cesano Boscone (a sud ovest di Milano).

Indagine Tecnocasa: in cinque anni, a Milano, prezzo immobili +43%

MILANO Secondo le analisi dell'Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, negli ultimi cinque anni i prezzi della citta' di Milano sono aumentati del 43,2 per cento, contro una media delle metropoli dell'8,8 per cent

Cresce il mercato immobiliare. Milano (sempre) la città più cara

Il mercato immobiliare nazionale continua a vedere rialzi nel primo semestre del 2023, nonostante un rallentamento della domanda e l'incremento dello stock a...

Abbiategrasso, i profughi ucraini dall’Annunciata a case di proprietà dell’Asp...

A un anno dalla prima fase dell’accoglienza, i profughi ucraini ospitati ad Abbiategrasso passeranno dal complesso dell’Annunciata a case (sempre in via...

Case, i dati dei notai: calano mutui e quindi vendite, Milano...

MILANO Nel primo bimestre le compravendite di fabbricati abitativi sono calate del 2,7% rispetto allo stesso periodo del 2022, con un andamento diversificato...

L’andamento dei mutui in Lombardia nel report di Kiron

Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.854,6 milioni di euro, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni pari a -16,7%, per un controvalore di -2.583,1 milioni di euro.

Tecnocasa: mercato immobiliare in calo dell’8%

Il mercato immobiliare italiano frena, e chiude i primi tre mesi del 2023 con un calo dei volumi dell'8,3% rispetto allo stesso periodo del 2022.

133 milioni da Regione Lombardia per le case Aler di Rozzano

Visita presso le case Aler di Rozzano, ieri, per l'assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, immobili oggetto di importanti interventi di efficientamento energetico.

Il mercato del mattone: affitto medio aumentato del 3,8% nel mese di maggio

I prezzi dei canoni di locazione in Italia sono aumentati del 3,8% a maggio attestandosi a 13 euro/metro quadro, secondo l'ultimo report dei prezzi degli affitti pubblicato dal portale immobiliare Idealista.

Europa e case green: stasera a Magenta Isabella Tovaglieri e Massimo Garavaglia

Oggi, lunedì 29 maggio, a Magenta, alle ore 21, nella Sala Consiliare di via Fornaroli 30, si svolgerà un incontro-dibattito per approfondire la nuova direttiva europea sulle Case Green.

Regione Lombardia, 20 milioni alle famiglie in difficoltà con l’affitto

Un provvedimento da 20 milioni di euro diretto ai nuclei familiari che si trovano in condizioni economiche tali da non consentire di sostenere i costi della locazione sociale

Caro affitti, Cattaneo: sgravi IMU a proprietari e incentivi per studentati

Bisogna pensare a misure immediate come gli sgravi per i locatari che affittano agli studenti o a strumenti già sperimentati in alcuni comuni per l'edilizia privata

Lo studio: i giovani cercano case nuove, mercato in crescita

Il mercato delle case nuove è in costante crescita in Italia e si prevede andrà meglio di quello delle abitazioni usate.

Tecnocasa: cresce la percentuale di acquirenti single

L'analisi delle compravendite effettuate in Italia attraverso le agenzie del gruppo Tecnocasa evidenzia che nel 2022 il 67,8% è stato concluso da famiglie (coppie con o senza figli) e il 32,2% da single

Affitti troppo cari a Milano: studentessa del Politecnico dorme in tenda

MILANO Ha deciso di vivere in una tenda davanti al Politecnico di Milano: scelta estrema per sottolineare un disagio crescente.