MILANO - Lo dicono i dati della stazione di Milano Brera che rileva la temperatura dal 1763: il 2022 ha chiuso con un'anomalia di temperatura media di +1.9 gradi rispetto alla media del periodo recente 1991-2020.
L'anno appena concluso si...
Valori di PM10 più bassi degli ultimi 20 anni nei primi 10 giorni di gennaio grazie alle temperature miti. Ma non durerà: da settimana prossima la ripresa degli spandimenti zootecnici potrebbe fornire un contributo determinante al peggioramento della qualità...
LEGNANO - Ha preso il via ieri la terza delle sei fasi attraverso le quali Comune e AEMME Linea Ambiente stanno gradualmente introducendo la Tariffa Puntuale sul territorio di Legnano: i cittadini protagonisti di questa nuova fase sono quelli...
MILANO L'arrivo del maltempo con pioggia e neve salva l'Italia dalla siccità dopo un 2022 in cui si è registrata la caduta del 30% di precipitazioni in meno, rispetto alla media storica del periodo 1991-2020.
È quanto emerge dall'analisi...
MILANO - Con le ultime partenze salgono ad oltre 13 milioni di italiani che hanno deciso di andare in vacanza durante le festività, di fine ed inizio anno, con un forte aumento del 13% rispetto allo scorso anno. È...
NOVARA - Telepass continua l'ampliamento dei servizi di sharing mobility attraverso l'introduzione dei monopattini, delle biciclette e degli scooter elettrici di Bit Mobility, operatore di micromobilità presente in Italia in ventiquattro città: Bari, Bergamo, Firenze, La Spezia, Lecce, Novara,...
Negli ultimi anni, molte regioni stanno implementando strategie e regolamenti per far sì che i singoli cittadini rispettino le corrette modalità di riciclo dei rifiuti. Il nostro paese ha fatto grandissimi progressi nell'ultimo decennio e le prospettive future sono...
Legambiente: "Le politiche per la qualità dell'aria sono ad un punto morto: non c'è stato nessun miglioramento negli ultimi 5 anni"
Milano – Il 2022 si conferma l'ennesimo anno di cattiva aria in Lombardia. Con pochissime variazioni rispetto ai precedenti,...
MILANO - Il consiglio metropolitano ha approvato l'Agenda metropolitana urbana per lo Sviluppo Sostenibile. Si tratta di un programma d'azione territoriale basato sull'Agenda 2030, sottoscritta nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU, che individua come priorità...
MILANO Un pacchetto di proposte per gestire la scarsità di risorse idriche in Lombardia sia sul fronte della razionalizzazione dei consumi sia su quello dell'aumento della disponibilità di acqua nei periodi siccitosi, con particolare attenzione alla lotta agli sprechi,...