ABBIATEGRASSO/ PARABIAGO - Rispetto ad uno scenario che prospetta periodi di siccità sempre più frequenti, il Consorzio sta studiando azioni e progetti che possano consentire in prospettiva risparmi d’acqua e più in generale un’ottimizzazione della gestione idrica. Oltre agli...
Via libera all’arrivo in Italia di quasi 1,2 miliardi di chilli di mais per l’alimentazione animale, grano tenero per la panificazione e olio di girasole dall’Ucraina grazie all’accordo sulle esportazioni di cereali ed altri prodotti alimentari raggiunto tra Kiev...
MILANO "Bene l'accordo sul prezzo del latte. Un risultato che dimostra come ragionare di filiera sia l'unico modo per valorizzare il lavoro di tutti gli attori che la compongono. Ora è fondamentale che il Governo faccia una azione istituzionale...
MILANO Il florovivaismo italiano, con le sue 24mila imprese del settore capaci di fatturare complessivamente quasi 3 miliardi di euro, paga doppio il prezzo della crisi economica. Deve fare i conti, infatti, da una parte con l’aumento dei costi...
ZEME LOMELLINA Zeme, poco meno di mille abitanti nella Lomellina pavese sulla riva dell'Agogna, affluente di sinistra del Po. Qui, mentre le risaie si spengono come mozziconi nella terra grigia, si esercita la solidarieta'.
Enrico Saronni, 39 anni, che...
MILANO Raggiunto un nuovo accordo sul prezzo del latte alla stalla in Lombardia. Lo rende noto la Coldiretti regionale nel sottolineare che l'intesa e' stata siglata con Italatte, societa' del gruppo Lactalis, la piu' importante industria casearia a livello...
VERBANIA - Verbania chiude, almeno in parte, i rubinetti. Da ieri in tutta la citta' l'utilizzo dell'acqua potabile e' vietato per usi diversi da quelli domestici: non e' concesso per esempio, bagnare orti e giardini e, soprattutto, riempire piscine....
LOMBARDIA - Apre il 25 luglio un nuovo bando per promuovere le attività di supporto e valorizzazione del turismo enologico, olii di qualità e strade del vino.
Stanziati 390.000 euro da Regione Lombardia e dalle Camere di Commercio lombarde: 200.000...
NOVARA "Io avrò un incontro proprio tra un'ora con le autorità di riferimento territoriali cui noi abbiamo inviato una nota ben precisa: non si può decidere di non bagnare un pezzo di Piemonte per bagnare un pezzo di Lombardia,...
Acqua e concimi razionati, raccolti anticipati per i trapianti di aprile. A rischio tutto il comparto ortofrutticolo
Per il pomodoro da industria l'emergenza siccità è una corsa contro il tempo. Dopo un 2021 da record, con oltre 6 milioni di...