"Da un primo giro di informazioni in alcune zone del Piemonte, come l'Astigiano, si rischia una raccolta del -30% delle uve destinate alla produzione di vino".
Dove la siccita' ha colpito duro, come nel nord-ovest, anche la vendemmia rischia di...
LOMBARDIA - "Le difficoltà attuali del comparto agricolo testimoniano come sia necessario un profondo processo di innovazione. Per questo il ricambio generazionale gioca un ruolo fondamentale. Avere ragazze e ragazzi in agricoltura significa portare diverse idee imprenditoriali, visione del...
LOMBARDIA - La cosa più importante è che si agisca in collaborazione con la Protezione civile e ci sia massima attenzione da parte del Governo". Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta l'emergenza-siccità al termine dell'inaugurazione dei...
Sono ormai quasi conclusi gli interventi di ripristino dell'Habitat 6210 (praterie aride) nei Parchi del Po Piemontese, del Ticino (Lombardia) e del Ticino Lago Maggiore (Piemonte) nell’ambito del progetto LIFE Drylands dell’Università di Pavia: nelle aree specie importanti per...
LOMBARDIA - "Stiamo vivendo una situazione eccezionale, di una gravità che non si era mai verificata in questi anni". È il primo commento del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, al termine della riunione tra la Conferenza delle Regioni...
LOMBARDIA - "Indirizzare verso l'innovazione in campo irriguo i fondi del Pnrr attualmente dedicati alla meccanizzazione agricola". Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, intervenuto questa mattina all'assemblea di Assolatte a Milano. La...
PAVIA Succede per disperazione. Alcuni risicoltori nel Pavese, uno dei distretti piu' importanti d'Europa, di notte sollevano con le idrovore a monte l'acqua nei canali e a qualcuno, a valle, non arriva piu'.
La 'deviazione' del corso del bene...
RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO DA MAGENTA - "Lo ha ribadito Matteo Salvini in visita al mercato a Magenta, insieme a Luca Del Gobbo candidato sindaco di Magenta e credo che sia una delle prime emergenze che la nuova amministrazione si...
L'urgenza di risposte condivise a livello globale contro la crisi alimentare innescata dalla guerra in Ucraina, conferma il ruolo chiave del multilateralismo e la necessità di rafforzare l'azione diplomatica e la collaborazione intergovernativa sulla food policy.
A dirlo è Cia-Agricoltori...
MILANO Mercoledì 22 giugno presso la Regione Lombardia, i firmatari del “Protocollo d’intesa per la coltivazione del riso”, siglato in data 11 maggio a Novara tra Ente Nazionale Risi, Regione Lombardia-Assessorato all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Regione Piemonte-Assessorato all’Ambiente...