Arluno: alla Petite Boite la Toscana ai massimi. Brunello sold out, il 28 c’è la fiorentina

Salumi toscani, pecorino toscano stagionato , pane sciocco e panzanella autunnale faranno da apripista ad una fantastica Tagliata di Fiorentina di chianina (filetto e controfiletto, 300gr a testa). L'abbinamento vini sarà ancora una volta di lusso: martedì 28 ad Arluno

Tigin… due punto zero: cambia veste, ma nel cuore battono sempre passione ed ambizione

Ha rappresentato una novità importante, per tutto l’Est Ticino. Il primo Gin nato, pensato e diffuso a partire da questo territorio, ricco di una...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Passa ormai da un tutto esaurito all’altro la Petite Boite di Arluno, che sta vivend0 un autentico autunno d’oro. Antonio, Simona e Beatrice stanno raccogliendo i frutti delle bellissime e orma ambitissime serate di degustazione organizzate in collaborazione col sommelier Fabio Menni e il suo staff, dove ormai il sold out- come detto- è la regola. E infatti la serata di mercoledì 22 sul Brunello di Montalcino è andata letteralmente a ruba.

“Ci avete sorpreso ancora una volta… la serata dedicata alla Toscana di mercoledì 22 Novembre 2023, con la verticale di Brunello di Montalcino dell’azienda Tornesi è andata a ruba occupando tutti i 40 posti a disposizione in meno di 24 ore. Abbiamo quindi pensato di proporre un nuovo evento, non uguale, ma simile a chi non potrà partecipare al primo, ma perchè no, anche per chi vorrà partecipare ancora. Il 28 novembre, serata ancora dedicata alla Toscana con un menù molto semplice ma stupendamente allettante”, scrivono Antonio e Fabio.

E in tavola arriveranno autentiche delizie, sentiamo quali: “Salumi toscani, pecorino toscano stagionato , pane sciocco e panzanella autunnale faranno da apripista ad una fantastica Tagliata di Fiorentina di chianina (filetto e controfiletto, 300gr a testa). L’abbinamento vini sarà ancora una volta di lusso con due Brunello di Montalcino Col d’Orcia da bottiglie Magnum (qualitativamente affinamenti superiori rispetto alle classiche 750) nelle annate 2017 e una riserva 2012. Ma il clou della serata sarà uno tra i più grandi vini toscani: l’introvabile Testamatta di Bibi Graetz, annata 2019. Bibi Graetz arriva in Italia negli anni novanta e nel 2000 sulla collina di Fiesole, sopra Firenze, nasce la sua cantina. Bibi, cresciuto in una famiglia di artisti, si innamora del vino e ne fa la sua scelta di vita rimanendo affascinato dalle vigne vecchie, dalla loro finezza, dall’eleganza e dalla purezza dei frutti che sono capaci di produrre. Ad oggi, l’azienda possiede una delle più grandi collezioni di vigne vecchie di tutta la Toscana.

Così oggi i suoi vini oltre ad avere costi decisamente alti sono di fatto introvabili.
La serata è aperta a 20 persone (eventualmente verificheremo se sarà possibile allargare ancora). Serata come sempre condotta da Fabio Menni, sommelier e relatore Fisar, gestita nel servizio da sommelier Fisar, e cucina coordinata da Beatrice Podestà, abilissima cuoca”.

E intanto a breve si scalderanno i motori per una prenatalizia davvero speciale, che sarà innaffiata da grandi champagne.

Ovviamente e come sempre, per le prenotazioni il riferimento è sempre lo stesso:

La Petite Boite- Corso XXVI Aprile 127, Arluno

bistrolapetiteboite@gmail.com

Antonio: 3319113311

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner