6.2 C
Comune di Magenta
sabato, Aprile 1, 2023

Abbiategrasso: partiti i lavori per l’illuminazione pubblica che cambieranno il volto della città (VIDEO)

Ultim'ora

ABBIATEGRASSO –  Lavori importanti che cambieranno il volto della città di Abbiategrasso. Di importo complessivo ingente, siamo nell’ordine dei dieci milioni di euro complessivi. Sono stati spiegati questa mattina nella conferenza stampa tenutasi presso il palazzo municipale di piazza Marconi alla presenza del Sindaco Cesare Nai, dell’assessore ai Lavori Pubblici Roberto Albetti e del dirigente del settore Sviluppo del Territorio Alberto Ambrosini. Cominciamo a parlare dell’intervento che più interessa direttamente i cittadini abbiatensi, quello relativo all’illuminazione pubblica. Nei prossimi giorni daremo conto degli altri lavori in agenda.

“Sono parecchie le vie a soffrire del problema illuminazione. – ha detto Albetti – Oggi presentiamo il cronoprogramma che delinea gli interventi che sono cominciati e che verranno realizzati da A2A”. Interventi partiti in un periodo di difficoltà nel reperire il materiale da impiegare e dalle pratiche burocratiche che hanno sempre pesato in termini di lungaggini. “Nonostante tutto finalmente A2A è partita con gli interventi in alcuni siti della città – ha detto Albetti – in questi giorni si sono attivati i primi quattro passaggi a livello in via Volturno, Serafino dell’Uomo, viale Mazzini e stazioni. Sono i primi quattro dei dieci che si faranno”.

La città è stata suddivisa in tre obiettivi nei quali si andrà ad intervenire. Il primo è quello di viale Sforza con le vie limitrofe. “L’intervento riqualificherà completamente i passaggi pedonali – spiegano in conferenza stampa – Se l’utente attraversa il passaggio aumenterà l’intensità della luce rendendolo visibile agli automobilisti in transito”. I lavori stanno proseguendo e, ad oggi, si stanno effettuando i lavori nelle vie limitrofe di viale Sforza. “Cercheremo di fare il tutto nel miglior modo possibile – ha detto – rispettando i tempi prefissati nel progetto complessivo”. Tempistica che prevede un periodo di due anni partendo da questo mese di gennaio, ma che si conta di ridurre notevolmente.

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Castanese

Disattiva AdBlocker per continuare a navigare gratuitamente su Ticino Notizie.