Abbiategrasso, mafia e maldicenze: l’interessante riflessione di Flavio Lovati su garantismo e giustialismo

Giustizia o giustizialismo? Garantismo, Costituzione o spirito forcaiolo? Interessanti le considerazioni svolte questa sera in Consiglio dall'assessore Flavio Lovati (Fdi)

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Dopo gli interventi iniziali dei consiglieri, e prima di entrare nel merito dei punti iscritti all’ordine del giorno, è intervenuto sul tema dell’inchiesta Hydra l’assessore Flavio Lovati di Fratelli d’Italia, coinvolto anch’egli nelle ben note intercettazioni. Lovati ha svolto un intervento assai interessante, e a tratti anche coraggioso, sul tema del garantismo.

“Si parla tanto di Costituzione, anche qui, spesso a vanvera. Il giustizialismo non è inserito nella Costituzione, mentre la tutela del cittadino e i diritti individuali del cittadino sì. Avviciniamoci invece al quartiere Nord, o meglio di via Legnano. Una zona che ha subito molte trasformazioni. Da via Pasubio a via Cervi ci sono 300 metri dove politici e consiglieri si vedono poco. E invece io sono grato al sindaco Nai, che a differenza di altri si è fatto vedere spesso nei negozi e tra la gente. Atteggiamento che ho sempre apprezzato. Può essere rischioso, come atteggiamento? Non lo so. Frequento via Legnano perché ci sono dei miei genitori, che da anziani si ammalano. Mi spiace per il consigliere Chillico, che già ai tempi della nostra lista civica ho coivolto spesso, trovandomi in via Legnano nel bar della discordia.

Però politicamente, quando vivete una zona particolare che ha subito immigrazione meridionale e poi extracomunitaria, abbiamo a che fare con le persone ogni giorno. Tanto per essere molto chiari, la fotografia fatta al sindaco poteva corrispondere a 6mila scatti miei.. Ci sono tante maldicenze e tanti pettegolezzi, in quella zona. Sono ‘se c’è una buca sul marciapiede si aspetta un anno o due, perché? Perché è a 20 metri da un bar. Perché vengono aggiustati dei marciapiedi? Perché è a servizio di un bar. Perché non si modifica la viabilità? Perché lo si fa a vantaggio di un bar. Quanto al dehor condivido quanto detto dal sindaco: non abbiamo subito pressioni di alcun tipo. Le sollecitazioni arrivano sia ad assessori che ai consiglieri. Concludo ringraziando per la solidarietà espressami da cittadini, colleghi, dal partito Fratelli d’Italia e da molti altri. Le notizie sono uscite il 25 ottobre: il 26 ottobre ho contattato il partito a Roma. Il succo di questo messaggio era semplice: non sono abituato a queste cose, ditemi voi come devo comportarmi e sono pronto a rendermi disponibile presso i giudici”. Al termine dell’intervento di Flavio Lovati è cominciata la trattazione delle variazioni di bilancio.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner