ABBIATEGRASSO – Già da qualche anno l’Amministrazione Comunale organizza, in collaborazione con Assolombarda, degli eventi volti a supportare i ragazzi e le famiglie nella difficile fase di orientamento alla scelta degli studi superiori.
Obiettivo è quello di consentire ai genitori ed ai ragazzi frequentati le scuole medie cittadine ( classi II e III) di conoscere la realtà produttiva territoriale e le concrete prospettive occupazionali, con particolare riferimento alle opportunità che offre il mondo degli istituti professionali, come alternativa ai licei.
Quest’anno, in considerazione della situazione di emergenza sanitaria, il Comune e Assolombarda propongono di sperimentare una nuova modalità di supporto alle famiglie attraverso il progetto denominato ORIENTAGIOVANI.
Il progetto, che si realizzerà esclusivamente in modalità telematica, prevede:
- un incontro online, rivolto ai genitori dei ragazzi frequentanti le classi 2° e 3° media di tutti i plessi scolastici cittadini, durante il quale Assolombarda darà informazioni circa le prospettive occupazionali sopra richiamate e fornirà indicazioni sui percorsi di studio alternativi al liceo.
La riunione si terrà il prossimo 24 novembre, alle ore 21 e sarà possibile parteciparvi attraverso la piattaforma Microsoft Teams. Partecipa alla riunione cliccando qui
Per richiedere informazioni sull’incontro è possibile contattare l’ufficio SUAP all’indirizzo mail: suap@comune.abbiategrasso.mi.it;
- una serie di eventi online rivolti prevalentemente ai ragazzi ai quali la scuola potrà partecipare iscrivendo le classi interessate. Le informazioni sono disponibili online accedendo a questo link
https://www.assolombarda.it/servizi/orientagiovani
La fruizione dei webinar è possibile sia da scuola sia da casa.
Scarica qui il progetto e il calendario dei webinar