19.1 C
Comune di Magenta
martedì, Marzo 21, 2023
Array

9 novembre 1989, cadeva il muro di Berlino. Se lo ricorda (per ora) solo Fratelli d’Italia a Magenta

Ultim'ora

 

“Se chiediamo a Washington, diranno che è caduto per merito di Reagan. Se a Mosca, per Gorbaciov. Se in Vaticano, per merito di Karol Wojtyla. Se a Berlino per merito di Kohl. Se a Varsavia, diranno che è stato per merito nostro. Per me ha cominciato a cadere a Danzica, quando la protesta degli operai di Solidarnosc sancì la fine del comunismo: erano dei proletari che protestavano contro la dittatura del proletariato.” – Adam Michnik
La caduta del Muro di Berlino è la data della vittoria della democrazia e della libertà contro l’oppressione e la violenza comunista. Noi, al contrario di altri, non dimentichiamo.
Oggi ricorrono i 31 anni dalla caduta del Muro di Berlino. Una ricorrenza fondante per la storia europea, del XX secolo ma non solo. Ricorrenza che ‘cade’ in piena seconda ondata Covid, col rischio di farne ‘perdere’ la memoria ed il ricordo, parole che ricorrono spesso (talvolta a sproposito).
Quelle che abbiamo riportato sono le parole del post di Fratelli d’Italia Magenta, unico partito (ad ora, ore 12) che ha ricordato quando Berlino fece crollare il muro che divideva la ‘vecchia’ Europa.
Speriamo non rimangano i soli..
Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Castanese

Disattiva AdBlocker per continuare a navigare gratuitamente su Ticino Notizie.