MILANO Regione Lombardia ha dato il via libera ai fondi per la realizzazione di opere finalizzate alla difesa del suolo: 150 milioni di euro per un totale di 177 interventi.
“Per la provincia di Milano si tratta di ben 16,7 milioni di euro destinati a 18 cantieri per procedere al completamento di alcune opere necessarie alla difesa del territorio e alla sicurezza idrogeologica”, così il Consigliere regionale della Lega, membro della V Commissione territorio, Silvia Scurati.
“Questo importante programma mira alla mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico affrontando problemi strutturali evidenziati dall’Autorità Distrettuale di Bacino del Po (ADBP), dai territori e dalle comunità locali. Una misura che intende ridurre, ogni anno con nuovi stanziamenti, il rischio per le popolazioni residenti in aree soggette a dissesto idrogeologico” afferma Scurati.
“Grazie quindi all’impegno di Regione Lombardia e dell’assessore al territorio Pietro Foroni per il piano di interventi 2022 in tutti i territori. In totale in provincia di Milano i comuni beneficiari dei fondi regionali, tra progetti singoli e sovracomunali, sono:
Albairate e Cisliano (1,5 milioni di euro);
Bollate (750mila euro);
Cambiago (400mila euro);
Gessate (900mila euro);
Lacchiarella e Binasco (210mila euro);
Lainate (700mila euro);
Melzo, Vignate, Liscate, Rodano (500mila euro);
Milano (4,18 milioni di euro);
Nerviano (400mila euro);
Novate Milanese (150mila euro);
Pessano con Bornago, Gorgonzola, Truccazzano (2,75 milioni di euro);
S. Vittore Olona, Canegrate, Parabiago (1,7 milioni di euro);
San Colombano al Lambro (105mila euro);
San Giuliano Milanese, San Donato Milanese (2 milioni di euro);
Sedriano (500mila euro).